Lo scopo della rinoplastica è ottenere il naso ideale per il vostro viso.
L’estetica del naso (rinoplastica) è uno degli interventi estetici più frequenti. Tra gli elementi caratterizzanti la nostra immagine, il naso occupa senz’altro un ruolo molto importante. Anche il minimo intervento alla forma del naso sarebbe sufficiente per cambiare la nostra fisionomia. Per questo motivo, chi intende sottoporsi alla rinoplastica, dovrebbe calcolare bene tutti i particolari ed essere realistico sulla forma del naso più adatto al proprio viso.
Rinoplastica può essere applicata assieme all’operazione di ringiovanimento del viso. Se ci sono problemi di respirazione legati alle strutture interne del naso, anche questi possono essere eliminati con la rinoplastica. Oggi, rispetto al passato è più facile ottenere un’aspetto ideale e naturale del naso. Attraverso uno studio di simulazione è possibile avere un’idea sul risultato che potrà essere ottenuto.
Con le nuove tecniche sviluppate, l’intervento di rinoplastca non consiste più in un operazione chirurgica dolorosa. L’intervento dura da 1 a 3 ore. Dopo l’intervento, se si ritiene necessario il paziente può essere ospitato per 1 giorno in ospedale. Dopo la rinoplastica possono attorno agli occhi e sulle guance possono comparire piccoli gonfiori e ematomi; i primi due giorni si può sentire un leggero dolore anche al naso.